
Altri piatti tipici sono: risi e bisi (riso con i piselli), pasta e fasioi (pasta con i fagioli), sardee in saor (sardine con la cipolla), sopa coada (zuppa di piccioni). Tra i vini prodotti nella provincia spiccano per qualità il Prosecco e il Cabernet.
Il Tiramisù

Dolce tipico, ma meno conosciuto al di fuori della regione, è la Fregolotta, una sorta di crostata molto dura ma ricca di burro, sale e zucchero. I trevigiani amano mangiare la Fregolotta assieme ad un buon bicchiere di prosecco fresco e frizzante.
Treviso vanta anche un'autonoma ricetta nella preparazione delle frittole, che si consumano in abbondanza durante il carnevale. Le frittole sono diverse da quelle veneziane (più conosciute) ma non di minor gusto. Purtroppo è una piccola tradizione che conoscono le signore di una certa età ma che si sta perdendo.
Nessun commento:
Posta un commento